Qui rispondiamo alle domande frequenti sul Bonus Biciclette che spesso ci sono state poste. Se hai altre domande, scrivile nei commenti e riceverai subito una risposta.
Il bonus può essere richiesto tramite una specifica applicazione web che è in via di predisposizione e sarà accessibile, anche dal sito istituzionale del Ministero dell’ambiente, entro Luglio 2020. Per accedere all’applicazione è necessario disporre delle credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).
- Fase 1 (dal 4 maggio 2020 fino al giorno di inizio operatività dell’applicazione web): è previsto il rimborso al beneficiario; per ottenere il contributo è necessario conservare il documento giustificativo di spesa (fattura e non scontrino) e allegarlo all’istanza da presentare mediante l’applicazione web.
- Fase 2 (dal giorno di inizio operatività dell’applicazione web): è previsto lo sconto diretto da parte del fornitore del bene/servizio richiesto, sulla base di un buono di spesa digitale che i beneficiari potranno generare sull’applicazione web. In pratica gli interessati dovranno indicare sull’applicazione web il mezzo o il servizio che intendono acquistare e la piattaforma genererà il buono spesa digitale da consegnare ai fornitori autorizzati per ritirare il bene o godere del servizio individuato.
No, è necessario rispettare alcune condizioni imposte dal MIT. Le condizioni principali sono: essere residente in un comune con almeno 50.000 abitanti, o in un capoluogo di regione, o un capoluogo di provincia, o in un comune appartenente ad un’area metropolitana (anche sotto i 50.000 abitanti); ed essere maggiorenne. Per maggiori informazioni ti invitiamo a leggere qui
Puoi acquistare, usufruendo del bonus per l’anno 2020:
- biciclette nuove o usate, sia tradizionali che a pedalata assistita;
- handbike nuove o usate;
- veicoli nuovi o usati per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica, di cui all’articolo 33- bis del DL 162/2019, convertito con modificazioni dalla legge 8/2020 (es. monopattini, hoverboard, segway);
Non è possibile acquistare accessori. La lista dettagliata dei prodotti che puoi acquistare la trovi a questa pagina.
La cifra massima che si può ottenere è di 500€. Il bonus non può superare il 60% del valore del prodotto. Se hai intenzione di acquistare una bicicletta a pedalata assistita del valore di 1500€, il bonus che ti spetta è di 500€ e pagherai solo 1000€. Se invece desideri acquistare un monopattino elettrico del valore di 399€, puoi ottenere il 60%, ovvero 239€ e pagare il prodotto solo 160€.
Ci sono due alternative e dipendono se desideri richiedere un rimborso dopo aver effettuato l’acquisto o se desideri ricevere il buono prima di aver effettuato l’acquisto.
Se vuoi chiedere il rimborso: puoi acquistare i prodotti presso qualsiasi rivenditore ufficiale che ti rilasci regolare ricevuta/fattura che riporti esattamente il prodotto che hai acquistato. Il nostro consiglio è rivolgerti ad Amazon, perchè ti offre garanzia di assistenza sul prodotto e regolare ricevute per ogni acquisto. È sempre necessario richiedere la fattura di acquisto (non basta lo scontrino). È possibile acquistare anche presso siti o negozi esteri, ma è comunque necessario ottenere una fattura, anche in lingua inglese, che abbia però tutte le voci di una fattura italiana.
Se vuoi ricevere prima il buono: devi attendere la pubblicazione della piattaforma del MIT (prevista per metà Luglio) e consultare la lista dei rivenditori che accettano il buono.
salve , volevo sapere se è possibile acquistare con il bonus biciclette per bambini.
Ciao Antonello, si è possibile. Ti suggeriamo di guardare questa sezione di Amazon: https://bonusbiciclette.it/go/bici-elettriche/
SALVE HO ACQUISTATO LA BICI E MI SONO FATTO FARE FATTURA. COME POSSO RICHIEDERE IL RIMBORSO?